Ordine laptop >3 giorni in "verifica in corso"

Stevin75

Active member
Dovrebbe essere CC30.zip ma chiedi a PCS conferma che sia effettivamente l'ultima versione disponibile del control center per il tuo portatile. (y)
ok ma in teoria dovrei installarli tutti,no? A parte nvidia di cui ho già l'ultimissimo driver..
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
ok ma in teoria dovrei installarli tutti,no? A parte nvidia di cui ho già l'ultimissimo driver..
No, sono quasi certamente obsoleti e Windows Update ha già la maggior parte dei driver aggiornati (tranne chipset e master driver).

Dopo clean install, la procedura corretta per la configurazione del sistema operativo è lanciare Windows Update e successivamente completare seguendo questo ordine:

1- Aggiornamenti opzionali.
2- Installazione manuale di tutti i restanti driver dai siti dei produttori. Chipset per primo, il resto non importa in che ordine.
3- Driver GPU direttamente dal sito del produttore (NVIDIA o AMD).
4- Master Driver (control center) direttamente dal produttore/integratore di sistemi (PCS).

Nel tuo caso comunque non sembrano ci siano driver mancanti dallo screen del device manager quindi installa solo l'ultima versione disponibile del control center e poi riavvia. Apri il control center e vedi che genere di settaggi ci sono. Io ho TongFang che è leggermente diverso quindi ho conoscenza limitata su Clevo.
Semmai prova nel forum UK che è molto più attivo di quello italiano.
 
Last edited:

Stevin75

Active member
No, sono quasi certamente obsoleti e Windows Update ha già la maggior parte dei driver aggiornati (tranne chipset e master driver).

Dopo clean install, la procedura corretta per la configurazione del sistema operativo è lanciare Windows Update e successivamente completare seguendo questo ordine:

1- Aggiornamenti opzionali.
2- Installazione manuale di tutti i restanti driver dai siti dei produttori. Chipset per primo, il resto non importa in che ordine.
3- Driver GPU direttamente dal sito del produttore (NVIDIA o AMD).
4- Master Driver (control center) direttamente dal produttore/integratore di sistemi (PCS).

Nel tuo caso comunque non sembrano ci siano driver mancanti dallo screen del device manager quindi installa solo l'ultima versione disponibile del control center e poi riavvia. Apri il control center e vedi che genere di settaggi ci sono. Io ho TongFang che è leggermente diverso quindi ho conoscenza limitata su Clevo.
Semmai prova nel forum UK che è molto più attivo di quello italiano.
Ma guarda io a sto punto mi arrendo. Non sono un tecnico, sono solo un cliente che ha ordinato un laptop non certo economico e che da 5 giorni non fa altro che provare a farlo funzionare al 100%. Oggi pcs mi ha chiesto un estratto del registro eventi. O mi risolvono il bug a breve o la prossima settimana lo rimando indietro. Con dispiacere perché mi trovo bene, ma non posso avere la spada di Damocle di un sistema instabile/non ottimizzato. Mi rimane il dubbio se il problema sia lato hw o sftw e quindi se riordinarne uno uguale o no. È uscita una configurazione nuova da 17 che mi fa gola, soprattutto per la 5070 con 12gb,ma costa oltre 1000€ in più e potrei averlo solo ad aprile, mi pare..
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Ma guarda io a sto punto mi arrendo. Non sono un tecnico, sono solo un cliente che ha ordinato un laptop non certo economico e che da 5 giorni non fa altro che provare a farlo funzionare al 100%. Oggi pcs mi ha chiesto un estratto del registro eventi. O mi risolvono il bug a breve o la prossima settimana lo rimando indietro. Con dispiacere perché mi trovo bene, ma non posso avere la spada di Damocle di un sistema instabile/non ottimizzato. Mi rimane il dubbio se il problema sia lato hw o sftw e quindi se riordinarne uno uguale o no. È uscita una configurazione nuova da 17 che mi fa gola, soprattutto per la 5070 con 12gb,ma costa oltre 1000€ in più e potrei averlo solo ad aprile, mi pare..
Non serve essere tecnici ma solo saper gestire Windows, questo avviene su qualsiasi PC Custom che sia un portatile o un desktop ed è fondamentale sapere come effettuare le operazioni basilari di questo tipo.
Per avere un sistema ''plug and play'' devi orientarti su macchine OEM brandizzate tipo Dell, Asus etc che non danno in pratica libertà di gestione al cliente.

Hai disinstallato Norton attraverso il tool Symantec?

Per prima cosa fai un check del file system
Apri powershell (or il prompt dei comandi) come amministratore e digita i seguenti comandi:

sfc /scannow

Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Da notare che il comando DISM potrebbe richiedere del tempo a seconda della quantità di corruzione rilevata.

Io comunque farei una bella installazione pulita da zero (così escludi la parte software dal problema) eliminando TUTTE le partizioni senza crearne di nuove: Windows crea automaticamente le partizioni di sistema e di recovery necessarie al corretto funzionamento e non occorre altro! N.B. Gli M.2 non beneficiano in alcun modo di partizioni, non crearle! Si raccomanda sempre di avere due drive, uno dedicato all'OS e uno come primario.

Una volta installato, esegui Windows Update, riavviando quando richiesto, finchè non avrai più aggiornamenti disponibili e successivamente installa i rimanenti driver seguendo l'ordine che ho indicato nel post precedente.
Se tutto va come dovrebbe in 30-40 minuti hai finito mentre se impiega più tempo allora c'è qualcosa che non quadra.
 

Stevin75

Active member
mi sa che si è perso qualche pezzo in giro nella discussione: io sono abbastanza esperto nel mio piccolo, lavoro su sistemi windows da una trentina d'anni e non ho mai avuto problemi a formatare, installare, gestire criticità come attacchi di virus o conflitti tra periferiche ecc. ecc. .Sempre tutto in maniera amatoriale ma con risultati soddisfacenti. Il problema è quando acquisti una macchina per la quale paghi installazione di s.o. e testing affidandoti a persone del mestiere perchè non hai voglia nè tempo di farlo, e ti trovi ad avere uno strumento che presenta dei problemi per i quali tu sei costretto a fare il lavoro per cui hai pagato altri. Se una cosa come la mia fosse successa alla casalinga di Voghera mi chiedo come sarebbe andata a finire..
Sul procedimento che indichi tu, è proprio quello che ho fatto: installazione pulita, nuove partizioni di mio gradimento, aggiornamento di tutti e dico tutti gli update disponibili, ma il bug che riscontro è sempre lì presente, tanto che ho dovuto inviare resoconto del registro eventi a PCS.
mi e ti chiedo se a sto punto abbia senso farmi rifare una macchina uguale che potrebbe presentare gli stessi problemi oppure se aspettare, mettere in conto di spendere un migliaio di euro in + e prendere un laptop di nuova generazione. Ti ribadisco che le aspettative hw da me formulate sono soddisfatte appieno per l'uso che devo farne, il tutto ovviamente sempre rapportato al prezzo.
ciao
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
mi sa che si è perso qualche pezzo in giro nella discussione: io sono abbastanza esperto nel mio piccolo, lavoro su sistemi windows da una trentina d'anni e non ho mai avuto problemi a formatare, installare, gestire criticità come attacchi di virus o conflitti tra periferiche ecc. ecc. .Sempre tutto in maniera amatoriale ma con risultati soddisfacenti. Il problema è quando acquisti una macchina per la quale paghi installazione di s.o. e testing affidandoti a persone del mestiere perchè non hai voglia nè tempo di farlo, e ti trovi ad avere uno strumento che presenta dei problemi per i quali tu sei costretto a fare il lavoro per cui hai pagato altri. Se una cosa come la mia fosse successa alla casalinga di Voghera mi chiedo come sarebbe andata a finire..
Il problema sta proprio nel fatto che il PC era gia' configurato e pronto all'uso (avendo tu acquistato la licenza OS insieme alla macchina che non comprende solo la chiave ma anche tutta la parte di configurazione), l'aver reinstallato windows senza effettuare clean install su suggerimento di Microsoft (ho capito questo dai tuoi post precedenti) ha facilmente incasinato il tutto. I problemi che hai riscontrato al primo avvio erano da far presente a PCS tramite RMA.

Sul procedimento che indichi tu, è proprio quello che ho fatto: installazione pulita, nuove partizioni di mio gradimento, aggiornamento di tutti e dico tutti gli update disponibili, ma il bug che riscontro è sempre lì presente, tanto che ho dovuto inviare resoconto del registro eventi a PCS.
Bene (a parte aver partizionato un M.2 che non e' raccomandato, meglio sempre avere due drive separati per OS e il resto), attendi la risposta di PCS e poi decidi cosa fare. Comunque non ho ancora capito quale sarebbe il bug... la grafica integrata INTEL, avendo una dGPU, la puoi tranquillamente disattivare dato che non serve a nulla e puo' creare conflitti. Sul mio Ionico, ad esempio, l'ho disattivata perche' ogni tanto dava i numeri e Windows non era in grado di gestire adeguatamente le due GPU. Se l'opzione non e' presente nel Control Center di Clevo e' probabile che sia nel BIOS.

mi e ti chiedo se a sto punto abbia senso farmi rifare una macchina uguale che potrebbe presentare gli stessi problemi oppure se aspettare, mettere in conto di spendere un migliaio di euro in + e prendere un laptop di nuova generazione. Ti ribadisco che le aspettative hw da me formulate sono soddisfatte appieno per l'uso che devo farne, il tutto ovviamente sempre rapportato al prezzo.
ciao
Su questo ti avevo gia' dato la mia opinione rispondendo al tuo primo post :LOL:
Non avrei mai comprato un portatile a fine vita come quello a prescindere dall'adeguatezza o meno delle specifiche hardware.
 

Stevin75

Active member
il bug è una roba stupidissima: sistema/schermo/grafica --->a volte non si apre nulla, a volte si apre la finestra e dopo qualche secondo si chiude. Oggi ho fatto la stessa cosa su un asus e fa uguale uguale...--->bug windows?
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Boh, dopo la guardia provo sul mio e ti faccio sapere (y)
1740941641763.png
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
lo hai fatto su un notebook con scheda intel integrata e attiva? lo chiedo perchè mi avevi detto che su un tuo pc l'avevi disattivata
Si, sul mio portatile è disattivata perchè oltre a non servire a nulla, crea anche conflitto con la 3070ti.
 
Top