PC per elaborazione grafica

Buongiorno,
chiedo la cortesia di verificare la mia configurazione per un PC dedicato all'elaborazione di video (4K con Premiere Pro) e fotografica "spinta" (Astrofotografia con Pixinsight e Photoshop, Astrofotografia planetaria con video da decine di GB).
Il monitor è un LG 5K2K.
Il budget intorno ai 6000/7000€.
E' giusto l'equilibrio tra CPU e GPU?
Provenendo da AMD, con cui mi si sono trovato benissimo, preferirei non cambiare a meno di evidenti punti favorevoli ad Intel.
Possiedo già il monitor e gli altri HDD.

Case
Case FRACTAL DESIGN TORRENT RGB
Processore (CPU)
CPU AMD Ryzen Threadripper 7970X 32 Core (4,0GHz - 5,3GHz, 160 MB CACHE)
Scheda madre
ASUS® PRO WS TRX50-SAGE WIFI (TRX50, ECC RDIMM, PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM)
DDR5 Kingston 4800 MHz 128 GB registrata ECC (2 da 64 GB)
Scheda grafica
WORKSTATION AMD RADEON™ PRO W7700 da 16 GB, 3072 Stream Processor, DisplayPort 2.1
1o drive SSD M.2
SAMSUNG 9100 PRO M.2 1 TB NVMe PCIe 5.0 (fino a 14,700 MB/R, 13,300 MB/W)
1o drive SSD M.2
SAMSUNG 990 EVO PLUS M.2 4 TB NVMe PCIe 4.0 & 5.0 (fino a 7250 MB/R, 6300 MB/W)
Alimentatore
CORSAIR 1000 W RMx SERIES™ ATX 3.1, MODULARE, CYBENETICS GOLD
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione Europa 1,5 metri (tipo C13, diametro conduttore: 1,0 mm)
Raffreddamento processore
Arctic Freezer 4U-M Rev. 2
Pasta termica
APPLICAZIONE DEL ARCTIC MX-4 composto ad alta conduttività termica
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete
1 porta 10GbE + 1 porta 2,5GbE ONBOARD ETHERNET
Scheda di rete wireless
Wi-Fi a bordo (dipendente dalla scheda madre) Wi-Fi 6E/7
Opzioni USB/Thunderbolt
MIN. 8 PORTE USB (A SECONDA DELLA MOBO) @ PANNELLO POSTERIORE + PORTE ANTERIORI
Sistema operativo
Windows 11 Professional 64 Bit - inc. Licenza singola
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
Immagine di ripristino multilingue di Windows 10/11 - Download illimitati da account online
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
Norton 360 – Licenza gratuita per 90 giorni
Browser
Microsoft® Edge
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 7 a 9 giorni lavorativi
Prezzo: €6.693,00 IVA e consegna incluse
URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/amd-trx50-pc/KcmBjEgVPj/
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Buongiorno,
chiedo la cortesia di verificare la mia configurazione per un PC dedicato all'elaborazione di video (4K con Premiere Pro) e fotografica "spinta" (Astrofotografia con Pixinsight e Photoshop, Astrofotografia planetaria con video da decine di GB).
Il monitor è un LG 5K2K.
Il budget intorno ai 6000/7000€.
E' giusto l'equilibrio tra CPU e GPU?
Provenendo da AMD, con cui mi si sono trovato benissimo, preferirei non cambiare a meno di evidenti punti favorevoli ad Intel.
Possiedo già il monitor e gli altri HDD.
Ciao, sebbene il budget sia semplicemente enorme, io non andrei su piattaforma Threadripper e resterei su quella consumer che per le tue necessità è molto simile prestazionalmente costando decisamente meno.

Dai sofware indicati, quello con i requisiti più alti (cioè quello che sfrutta tutti i core a disposizione) dovrebbe essere Pixinsight e, in parte minore, Premiere Pro; Photoshop non sfrutta il multi-core, in realtà la CPU migliore per quello è un semplice 8-core (9700X). Consiglierei quindi un 9950X (o un 9950X3D se non hai fretta di aspettare il pre-ordine) che sono il top AMD consumer al momento e dovrebbe essere più che sufficiente.




Come GPU, vai su 5090 che ha enorme VRAM ed è il top; non credo valga la pena schede professionali.

Che HDD hai da aggiungere?

Qui hai la configurazione che prenderei io oggi; con il 9950X3D sale il prezzo di circa 250€.

Case
BE QUIET! CASE PER GAMING TOWER SHADOW BASE 800 FX
Processore (CPU)
CPU AMD Ryzen 9 9950X 16 Core (4,3 GHz-5,7 GHz/CACHE da 80 MB/AM5)
Scheda madre
GIGABYTE X870E AORUS MASTER (AM5, DDR5, M.2 PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM)
DDR5 Corsair VENGEANCE 5200 MHz 192 GB CL38 (4 da 48 GB)
Scheda grafica
32GB MSI GEFORCE RTX 5090 VENTUS 3X OC - HDMI, 3 x DP
1o drive SSD M.2
CORSAIR ELITE MP600 1 TB NVMe PCIe (fino a 7000 MB/R, 6200 MB/W)
1o drive SSD M.2
CORSAIR MP600 PRO NH 4 TB NVMe PCIe (fino a 7000 MB/R, 6500 MB/W)
1o drive SSD M.2
SOLIDIGM P41+ GEN 4 512 GB NVMe PCIe (fino a 3500 MB/sR, 1625 MB/sW)
Alimentatore
CORSAIR 1500 W HXi SERIES™ MODULARE 80 PLUS® PLATINUM, ULTRA SILENZIOSO
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione europeo IEC C19, 1,5 metro
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair ICUE LINK TITAN 360 RX RGB ad alte prestazioni
Pasta termica
PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete
PORTA LAN 2.5Gbe
Scheda di rete wireless
NESSUNO O Wi-Fi ONBOARD (DIPENDENTE DALLA SCHEDA MADRE)
Opzioni USB/Thunderbolt
MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI
Sistema operativo
NESSUN SISTEMA OPERATIVO RICHIESTO
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
NESSUN RIPRISTINO RICHIESTO
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS
Browser
Firefox™
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 7 a 9 giorni lavorativi
Prezzo: €5.642,00 IVA e consegna incluse
URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/amd-am5-pc/es5dZU3HZ5/
 
Grazie mille!

Tu mi sai dire le differenze tra i cinque diversi modelli della scheda grafica che mi consigli? Ho visto che tra MSI VENTUS e ASUS TUF ci sono centinaia di euro di differenza...
Per quanto riguarda le SSD NVMe ha senso prendere quelle più performanti, a 14000MB o sono sufficienti quelle da 7000MB?
Gli altri miei dischi sarebbero sei "semplici" HDD per archiviare i dati.

Grazie ancora per la consulenza,
Emiliano
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Tu mi sai dire le differenze tra i cinque diversi modelli della scheda grafica che mi consigli? Ho visto che tra MSI VENTUS e ASUS TUF ci sono centinaia di euro di differenza...
Si, non c'è differenza prestazionale apprezzabile tra i modelli custom, cambia solo la personalizzazione.
Se dovessi dare una percentuale direi 1-2% massimo di prestazioni tra i vari modelli dovuti principalmente all'OC e al diverso raffreddamento. Personalmente non spenderei magari 200€ in più per quel genere di ''aumento prestazionale''.

Per quanto riguarda le SSD NVMe ha senso prendere quelle più performanti, a 14000MB o sono sufficienti quelle da 7000MB?
Gli altri miei dischi sarebbero sei "semplici" HDD per archiviare i dati.
I Gen5 hanno senso come boot drive, se vuoi/puoi prendi un Crucial T705 da 1TB al posto del Corsair Elite MP600 1TB (100€ in più), come working/main drive secondo me ha poco senso e un Gen4 è già ottimo.
Chiaro che se il budget è estremo (tipo il tuo :LOL:), male non fa avere drive più veloci ma tieni presente che scaldano molto di più e servirà monitorare le temperature. Magari prova a cercare dei benchmark (ma affidabili, non quei siti di comparison tipo UserBenchmark, Versus etc che sono inaffidabili e generalmente bannati su tutti i forum tech) per vedere se vale la pena un Gen5 rispetto ad un Gen4 per il tuo utilizzo specifico.

N.B. Il drive da 512GB P41+ sarà il tuo scratch/cache drive, se necessario.


I tuoi HDD SATA andranno benissimo per il backup dei progetti. (y)
 
Grazie mille.
Approfitto ancora della tua gentilezza e competenza per chiedere: non è meglio una RAM più veloce, anche se meno capiente?
Ad esempio ho visto le DDR5 Corsair VENGEANCE 6000 MHz 64 GB CL30 (2 da 32 GB) - che poi magari potrei espandere a 128GB se proprio dovessi sentirne la necessità.
Per il resto mi atterrei ai tuoi consigli (se non appunto quello di aumentare la velocità del boot drive).

Emiliano
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Grazie mille.
Approfitto ancora della tua gentilezza e competenza per chiedere: non è meglio una RAM più veloce, anche se meno capiente?
Ad esempio ho visto le DDR5 Corsair VENGEANCE 6000 MHz 64 GB CL30 (2 da 32 GB) - che poi magari potrei espandere a 128GB se proprio dovessi sentirne la necessità.
Per il resto mi atterrei ai tuoi consigli (se non appunto quello di aumentare la velocità del boot drive).

Emiliano
Si, la frequenza sweetspot per AM5 è 6000Mhz tuttavia Pixinsight sembra richiedere almeno 128GB per funzionare in condizioni normali (https://pixinsight.com/doc/legacy/LE/03_system_requirements/system_requirements.html) ma vedi te in base alle tue necessità.

Premiere e Photoshop invece richiedono meno ma dipende dalla dimensione dei progetti e dalla risoluzione.



In linea di massima tieni presente che AM5 funziona meglio con due banchi; puoi anche prendere la configurazione con il singolo banco di RAM più economico disponibile e poi comprare un kit separatamente controllando la QVL della scheda madre in modo da essere sicuro che i moduli siano testati e compatibili con essa.

 
Top