Consiglio PC per Modellazione 3d e Rendering con 3dsmax/vray e Twinmotion (UE5) budget 3000-3500€

Cicom83

Member
Salve, sono Francesco e da anni lavoro nel campo della modellazione 3d e del rendering, parto da una configurazione che 5 anni fa era quasi al top per questa fascia di prezzo. Adesso è arrivato il momento di aggiornare un po' il tutto ma come al solito non sono più aggiornato sulle soluzioni su cui potrei propendere... e quindi chiedo una mano a voi. Il mio budget è tra i 3000 e i 3500 euro (monitor e periferiche di input escluse), parto da un AMD Ryzen Threadripper 2950X 3.5ghz (Ho visto su cinebench che ormai questo processore è stato letteralmente asfaltato da altri più nuovi e meno costosi ma vorrei mantenermi sulla fascia alta comunque) con scheda video RTX 2070 e 64gb di ram. Questa volta vorrei passare ad architetture intel... possibilimente I9/I9ULTRA e ad una categoria di RTX superiore tipo la 4080 (non più le 70 che mi sembrano dei giocattoloni) e almeno 64Gb di ram (se potessimo arrivare a qualcosa in più sarebbe il massimo). Sarei più indirizzato verso una soluzione preassemblata e testata quindi con S.O, installato e pc già pronto all'uso alla consegna. Lo scopo di tutto ciò è poter avere una gestibilità di alto numero di poligoni in viewport (uso molto plugin tipo forestpack (scatter di alberi ecc...), poter utilizzare programmi di rendering in realtime come Twinmotion che sfruttano l'unreal engine 5) e ovviamente avere la possibilità di renderizzare con velocità e qualità tramite cpu (utilizzo VRAY con 3dsmax). Avete qualcosa da suggerirmi in merito?
Grazie mille in anticipo per l'attenzione. Aspetto vostro cortese riscontro.
P.s. se riuscissimo a limare la configurazione sui 3000 sarai anche interessato all'acquisto di un monitor da abbinare al tutto (mi sono trovato benissimo col mio DELL Ultrasharp da 27 pollici e vorrei trovarne uno simile.
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Salve, sono Francesco e da anni lavoro nel campo della modellazione 3d e del rendering, parto da una configurazione che 5 anni fa era quasi al top per questa fascia di prezzo. Adesso è arrivato il momento di aggiornare un po' il tutto ma come al solito non sono più aggiornato sulle soluzioni su cui potrei propendere... e quindi chiedo una mano a voi. Il mio budget è tra i 3000 e i 3500 euro (monitor e periferiche di input escluse), parto da un AMD Ryzen Threadripper 2950X 3.5ghz (Ho visto su cinebench che ormai questo processore è stato letteralmente asfaltato da altri più nuovi e meno costosi ma vorrei mantenermi sulla fascia alta comunque) con scheda video RTX 2070 e 64gb di ram. Questa volta vorrei passare ad architetture intel... possibilimente I9/I9ULTRA e ad una categoria di RTX superiore tipo la 4080 (non più le 70 che mi sembrano dei giocattoloni) e almeno 64Gb di ram (se potessimo arrivare a qualcosa in più sarebbe il massimo). Sarei più indirizzato verso una soluzione preassemblata e testata quindi con S.O, installato e pc già pronto all'uso alla consegna. Lo scopo di tutto ciò è poter avere una gestibilità di alto numero di poligoni in viewport (uso molto plugin tipo forestpack (scatter di alberi ecc...), poter utilizzare programmi di rendering in realtime come Twinmotion che sfruttano l'unreal engine 5) e ovviamente avere la possibilità di renderizzare con velocità e qualità tramite cpu (utilizzo VRAY con 3dsmax). Avete qualcosa da suggerirmi in merito?
Grazie mille in anticipo per l'attenzione. Aspetto vostro cortese riscontro.
P.s. se riuscissimo a limare la configurazione sui 3000 sarai anche interessato all'acquisto di un monitor da abbinare al tutto (mi sono trovato benissimo col mio DELL Ultrasharp da 27 pollici e vorrei trovarne uno simile.
Ciao, INTEL è una scelta pessima da alcuni anni a questa parte: le gen 13 e 14 sono DOA e i core ultra (gen 15) sono ridotti prestazionalmente per evitare il ripetersi della degradazione del silicio delle gen precedenti.


Detto ciò, con 3000€ difficilmente potrai avere una macchina performante a livello professionale per gli utilizzi indicati.

Questo è il massimo che mi sento di consigliare con circa 3500€ di budget; per una xx80 e 96GB di RAM arrivi sui 3800€, mentre i prezzi delle xx90 sono fuori dal mondo (>5300€).

Case
CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB MODULARE
Processore (CPU)
CPU AMD Ryzen 9 9950X 16 Core (4,3 GHz-5,7 GHz/CACHE da 80 MB/AM5)
Scheda madre
GIGABYTE X870E AORUS ELITE WIFI7 (AM5, DDR5, M.2 PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM)
DDR5 Corsair VENGEANCE 6000 MHz 64 GB CL40 (2 da 32 GB) KIT
Scheda grafica
16GB PALIT GEFORCE RTX 5070 Ti GAMEROCK - HDMI, 3 x DP
1o drive SSD M.2
SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 512 GB NVMe PCIe (fino a 7000 MB/sR, 4700 MB/sW)
1o drive SSD M.2
CORSAIR CORE XT MP600 2 TB NVMe PCIe (fino a 5000 MB/R, 4400 MB/W)
1o Unità di archiviazione
HDD SATA-III 3.5" 3 TB, 6 GB/s, 7.200 GIRI/MIN, 64 MB DI CACHE
Alimentatore
CORSAIR 1200W HXi SERIES™ MODULAR 80 PLUS® PLATINUM V2
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione Europa 1,5 metri (tipo C13, diametro conduttore: 1,0 mm)
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair ICUE LINK TITAN 360 RX RGB ad alte prestazioni
Pasta termica
PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE
Ventole case extra
3 ventole Corsair ICUE LINK RX120 RGB PWM + Kit controller
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete
PORTA LAN 2.5Gbe
Scheda di rete wireless
NESSUNO O Wi-Fi ONBOARD (DIPENDENTE DALLA SCHEDA MADRE)
Opzioni USB/Thunderbolt
MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI
Sistema operativo
NESSUN SISTEMA OPERATIVO RICHIESTO
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
NESSUN RIPRISTINO RICHIESTO
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS
Browser
Firefox™
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 6 a 8 giorni lavorativi
Prezzo: €3.524,00 IVA e consegna incluse
URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/amd-am5-pc/kSnc4Ne67T/
 

Cicom83

Member
intanto grazie mille per la risposta! Ieri ho sentito un amico renderista ed appassionato di hardware che mi ha proposto tramite il vostro configuratore queste due soluzioni super pompate di ram (utilizzando plugins di scattering per il 3d a quanto pare serve parecchio), come ti sembrano? Resto sempre nel dubbio però per quanto riguarda il processore...nonostante la maggior parte delle campane sentite vertono tutte sul Ryzen. Vediamo un po' perchè settimana prossima sarei tentato di trasformare il preventivo in un ordine.
 

Attachments

  • 1.jpeg
    1.jpeg
    191.5 KB · Views: 19
  • 2.jpeg
    2.jpeg
    188.4 KB · Views: 22

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
come ti sembrano?
Pessime entrambe.

La prima è INTEL e, come già ampiamente detto, non vale la pena come rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità; inoltre è molto sbilanciata: case silenzioso con airflow pessimo (utile solo per produzione musicale), singolo drive non adatto (inoltre i 990Pro sono da evitare per via dei problemi di firmware avuti in passato e per la scarsa endurance), PSU basilare che non offre margine sufficiente di upgrade futuro, dissipatore sconosciuto di scarsa qualità e assolutamente insufficiente per una CPU di quel livello (occorre un AIO 360mm).

La seconda AMD ha gli stessi problemi e aggiungiamo anche una MB di fascia molto bassa (le Prime hanno componenti di bassa qualità e VRM insufficienti per una workstation) e PSU ATX2.4 di fascia bassissima, insufficiente per una workstation e privo di margine di upgrade.
 

Cicom83

Member
Pessime entrambe.

La prima è INTEL e, come già ampiamente detto, non vale la pena come rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità; inoltre è molto sbilanciata: case silenzioso con airflow pessimo (utile solo per produzione musicale), singolo drive non adatto (inoltre i 990Pro sono da evitare per via dei problemi di firmware avuti in passato e per la scarsa endurance), PSU basilare che non offre margine sufficiente di upgrade futuro, dissipatore sconosciuto di scarsa qualità e assolutamente insufficiente per una CPU di quel livello (occorre un AIO 360mm).

La seconda AMD ha gli stessi problemi e aggiungiamo anche una MB di fascia molto bassa (le Prime hanno componenti di bassa qualità e VRM insufficienti per una workstation) e PSU ATX2.4 di fascia bassissima, insufficiente per una workstation e privo di margine di upgrade.
 

Cicom83

Member
Azz... quindi in definitiva, potrei dare per buona la tua con quel range di prezzo? giusto? e magari togliendo gli HD aggiuntivi che non mi servono pompare un po' di più la ram? Per i processori non saprei onestamente cosa scegliere oltre questi due... pensavo di aver già preso una decisione dato che in questi giorni ho visto un bel po' di recensioni e test che mi davano per ottimo per i render con vray il suddetto di AMD e la RTX 5070ti come più prestante anche se di poco della 4080 super che qui su pc specialist non c'è verso di inserire in preventivo.
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Azz... quindi in definitiva, potrei dare per buona la tua con quel range di prezzo? giusto? e magari togliendo gli HD aggiuntivi che non mi servono pompare un po' di più la ram? Per i processori non saprei onestamente cosa scegliere oltre questi due... pensavo di aver già preso una decisione dato che in questi giorni ho visto un bel po' di recensioni e test che mi davano per ottimo per i render con vray il suddetto di AMD e la RTX 5070ti come più prestante anche se di poco della 4080 super che qui su pc specialist non c'è verso di inserire in preventivo.
Si, togli l'HDD da 3TB e metti 2x48GB Corsair Vengeance 5200Mhz CL38 se saturi i 64GB e non hai bisogno/hai già dei drives per immagazzinare i dati. Viceversa se non usi programmi che sfruttare oltre i 64GB di RAM e pensi che migliori le prestazioni del sistema, meglio investire i soldi risparmiati su una 5080. Ti metto entrambe le opzioni qui sotto.

1) 96GB RAM + 5070ti

Case

CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB MODULARE
Processore (CPU)
CPU AMD Ryzen 9 9950X 16 Core (4,3 GHz-5,7 GHz/CACHE da 80 MB/AM5)
Scheda madre
GIGABYTE X870E AORUS ELITE WIFI7 (AM5, DDR5, M.2 PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM)
DDR5 Corsair VENGEANCE 5200 MHz 96 GB CL38 (2 da 48 GB) KIT
Scheda grafica
16GB PALIT GEFORCE RTX 5070 Ti GAMEROCK - HDMI, 3 x DP
1o drive SSD M.2
SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 512 GB NVMe PCIe (fino a 7000 MB/sR, 4700 MB/sW)
1o drive SSD M.2
CORSAIR CORE XT MP600 2 TB NVMe PCIe (fino a 5000 MB/R, 4400 MB/W)
Alimentatore
CORSAIR 1200W HXi SERIES™ MODULAR 80 PLUS® PLATINUM V2
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione Europa 1,5 metri (tipo C13, diametro conduttore: 1,0 mm)
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair ICUE LINK TITAN 360 RX RGB ad alte prestazioni
Pasta termica
PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete
PORTA LAN 2.5Gbe
Scheda di rete wireless
NESSUNO O Wi-Fi ONBOARD (DIPENDENTE DALLA SCHEDA MADRE)
Opzioni USB/Thunderbolt
MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI
Sistema operativo
NESSUN SISTEMA OPERATIVO RICHIESTO
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
NESSUN RIPRISTINO RICHIESTO
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS
Browser
Firefox™
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 6 a 8 giorni lavorativi
Prezzo: €3.367,00 IVA e consegna incluse
URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/amd-am5-pc/Zm4q0Hf5ak/

2) 64GB RAM + 5080

Case

CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB MODULARE
Processore (CPU)
CPU AMD Ryzen 9 9950X 16 Core (4,3 GHz-5,7 GHz/CACHE da 80 MB/AM5)
Scheda madre
GIGABYTE X870E AORUS ELITE WIFI7 (AM5, DDR5, M.2 PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM)
DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB CL30 (2 da 16 GB)
Scheda grafica
16GB ZOTAC GEFORCE RTX 5080 AMP EXTREME INFINITY - HDMI, 3 x DP
1o drive SSD M.2
SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 512 GB NVMe PCIe (fino a 7000 MB/sR, 4700 MB/sW)
1o drive SSD M.2
CORSAIR CORE XT MP600 2 TB NVMe PCIe (fino a 5000 MB/R, 4400 MB/W)
Alimentatore
CORSAIR 1200W HXi SERIES™ MODULAR 80 PLUS® PLATINUM V2
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione Europa 1,5 metri (tipo C13, diametro conduttore: 1,0 mm)
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair ICUE LINK TITAN 360 RX RGB ad alte prestazioni
Pasta termica
PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE
Scheda audio
AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete
PORTA LAN 2.5Gbe
Scheda di rete wireless
NESSUNO O Wi-Fi ONBOARD (DIPENDENTE DALLA SCHEDA MADRE)
Opzioni USB/Thunderbolt
MIN. 2 PORTE USB 3.0 & 2 PORTE USB 2.0 @ PANNELLO SUL RETRO + MIN. 2 PORTE FRONTALI
Sistema operativo
NESSUN SISTEMA OPERATIVO RICHIESTO
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Supporto di ripristino Windows
NESSUN RIPRISTINO RICHIESTO
Software Office
Prova GRATUITA 30 giorni di Microsoft 365® (richiesto sistema operativo)
Antivirus
NESSUN SOFTWARE ANTIVIRUS
Browser
Firefox™
Garanzia
Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 6 a 8 giorni lavorativi
Prezzo: €3.516,00 IVA e consegna incluse
URL unico da ri-configurare: https://www.pcspecialist.it/configurazioni-salvate/amd-am5-pc/3baGwwTseZ/
 

Cicom83

Member
Grazie ancora! sto restringendo la scelta tramite i tuoi consigli mediandoli con altri di amici renderisti e appassionati di hardware che hanno preso workstations qui, (punti fermi: Ryzen 9950X e 5070ti oc su scheda madre che hai indicato tu) ho solo un ultimo dubbio con la ram: vorrei avere o 128 o 192GB ma ho dei dubbi tra tagli disponibili e frequenze: sul sito posso configurare o 4 banchi da 48 a 5200 oppure se le voglio a 5600 mettere solo 2 banchi da 32 (mi dicono che con 4 da 32 a 5600 non garantiscono stabilità e per questo non permettono di configurarlo così) e arrivare a 128. Che faccio? Posso fregarmene della frequenza più bassa e saturare a 192 o la differenza con le 5600 è tanta e quindi mi converrebbe prendere intanto 2 banchi da 32 a 5600 e poi aggiungerne di mio altri 2 uguali? Ti ringrazio in anticipo, vorrei fare oggi stesso l'ordine e mi blocca solo questo particolare.
 

Cicom83

Member
p.s. non guardare dissipatore, non metto liquido, lo sostituirò prossimamente con un noctua e nemmeno comparto SSD, Mi interessa solo consiglio sulla Ram. Grazie :)
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
Grazie ancora! sto restringendo la scelta tramite i tuoi consigli mediandoli con altri di amici renderisti e appassionati di hardware che hanno preso workstations qui, (punti fermi: Ryzen 9950X e 5070ti oc su scheda madre che hai indicato tu) ho solo un ultimo dubbio con la ram: vorrei avere o 128 o 192GB ma ho dei dubbi tra tagli disponibili e frequenze: sul sito posso configurare o 4 banchi da 48 a 5200 oppure se le voglio a 5600 mettere solo 2 banchi da 32 (mi dicono che con 4 da 32 a 5600 non garantiscono stabilità e per questo non permettono di configurarlo così) e arrivare a 128. Che faccio? Posso fregarmene della frequenza più bassa e saturare a 192 o la differenza con le 5600 è tanta e quindi mi converrebbe prendere intanto 2 banchi da 32 a 5600 e poi aggiungerne di mio altri 2 uguali? Ti ringrazio in anticipo, vorrei fare oggi stesso l'ordine e mi blocca solo questo particolare.
Mi sembra di aver già ampiamente risposto riguardo alla RAM: fino a 64GB metti 2x32GB a 6000Mhz, se devi arrivare a 96GB metti 2x48GB a 5200Mhz, oltre i 96GB 4x48GB a 5200Mhz. AM5 non funziona benissimo con 4 banchi quindi scegli quella soluzione SOLO se realmente necessario.

p.s. non guardare dissipatore, non metto liquido, lo sostituirò prossimamente con un noctua e nemmeno comparto SSD, Mi interessa solo consiglio sulla Ram. Grazie
Un dissipatore ad aria non è in grado di raffreddare adeguatamente una CPU di quel livello, neanche uno premium come Noctua (che costa come un AIO premium). Serve un AIO 360mm per il 9950X. Per quale ragione vorresti mettere un cooler non adatto?
 

Cicom83

Member
Chiaro su tutto il resto. io non faccio gaming a parte qualche sortita occasionale e sto leggendo "ovunque" che il Noctua NH-D15 proprio quel processore lo gestisce alla grande.
 

Cicom83

Member
https://www.xda-developers.com/best-coolers-for-amd-ryzen-9-9950x/ uno dei tanti....ed il primo è quello che vorrei prendere. Mi sa che si tratta di due scuole di pensiero che mai si verranno incontro. Ma di certo da "migliore" che leggo in svariati forum e esiti di bechmark a "non adatto"...beh... ti ripeto non sto prendendo questa config per gaming ma per renderizzare quando dovrò renderizzare. Ad ogni modo ti ringrazio. Sei stato super esaustivo anche se a tratti un po' scoraggiante, ma immagino dover rispondere a 10000 cristiani con esigenze diverse.
 

Ekans2011

VALUED CONTRIBUTOR
https://www.xda-developers.com/best-coolers-for-amd-ryzen-9-9950x/ uno dei tanti....ed il primo è quello che vorrei prendere. Mi sa che si tratta di due scuole di pensiero che mai si verranno incontro. Ma di certo da "migliore" che leggo in svariati forum e esiti di bechmark a "non adatto"...beh... ti ripeto non sto prendendo questa config per gaming ma per renderizzare quando dovrò renderizzare. Ad ogni modo ti ringrazio. Sei stato super esaustivo anche se a tratti un po' scoraggiante, ma immagino dover rispondere a 10000 cristiani con esigenze diverse.
Credimi, non è sufficiente per carichi pesanti prolungati come appunto è il rendering (il gaming non sfrutta la CPU al 100%).

Il 9950X assorbe oltre 260W (con PBO attivo assorbe oltre 300W) in multithread a 5.2Ghz; un air cooler non è un grado di raffreddarlo adeguamente (ci ballano circa 7°c tra un Noctua 15 e un AIO a stock, mentre con PBO attivo solo un AIO riesce a tenere temperature inferiori ai 95°c che è il TjMax di AMD). Se poi non importa poter sfruttare la CPU al massimo allora potresti valutarne una inferiore tipo il 9900X (12 core) o il 9700X (8 core).


Poi, i soldi sono i tuoi e chiaramente puoi fare come ti viene meglio. 🙂
 
Last edited:
Top